via Europa n. 45 36043 Camisano Vicentino (VI)telefono +39 0444 610122 fax +39 0444 410897
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per visualizzare la presentazione dell'offerta formativa della scuola media "Virgilio" di Camisano per l'anno scolastico 2017/18 clicca qui
Finalità formative educative
La Scuola Secondaria di primo grado “Virgilio” si pone nel segmento centrale del sistema scolastico italiano e completa la scuola di base preparando l’alunno al secondo grado di istruzione. Per l’attuazione del suo compito istituzionale la scuola “Virgilio” si ispira ai seguenti valori:
- Formazione dell’uomo e del cittadino attraverso le esperienze formative offerte;
- Acquisizione, consolidamento e sviluppo della preparazione culturale di base.
La Scuola offre all’utenza i seguenti progetti:
- orchestra “Virgilio”
- giornata della musica
- giochi matematici
- teatro in lingua inglese
- lettorato in lingua inglese
- educazione alla cittadinanza
- tecnologie per una didattica inclusiva
- lettura espressiva
- aula Leonardo
- biblioteca
- teatro in lingua francese
- lettorato in lingua spagnola
Progetti ad integrazione del percorso didattico
Integrazione alunni diversamente abili, in situazione di disagio e alunni stranieri
La commissione, oltre a fornire valide proposte ed iniziative si occupa di : - integrazione alunni disabili e stranieri; - sostegno al lavoro degli insegnanti; - passaggio informazioni e di materiale utile; - collaborazione con le associazioni del territorio; - verifica degli interventi.
Progetto accoglienza
Le attività di accoglienza sono integrate nel Progetto di orientamento, percorso educativo che parte dall'inserimento dei ragazzi nella Scuola Secondaria di 1^ Grado fino a condurli ad una futura scelta consapevole della scuola superiore. Le prime attività di accoglienza coinvolgono tutti gli insegnanti delle prime classi: oltre alla presentazione delle strutture scolastiche, in ogni disciplina vengono programmate attività didattiche finalizzate allo sviluppo delle capacità di relazione tra i ragazzi, per far crescere gruppi classe collaborativi in cui ogni studente possa inserirsi in modo sereno e attivo.
Progetto continuità
La continuità didattica è uno dei pilastri del processo educativo. Proprio per questo motivo il progetto continuità costituisce il filo conduttore che unisce i diversi ordini di scuola e collega il graduale progredire e svilupparsi dello studente, soggetto in formazione, al fine di rendere più organico e consapevole il suo percorso didattico-educativo.Gli obiettivi principali del progetto sono:
- favorire la Continuità del processo educativo dell'alunno nel passaggio fra i vari ordini di scuola;
- favorire scambi tra i docenti dei diversi ordini di scuola per condividere percorsi educativi e didattici.
- Coordinare i momenti di visita/accoglienza e il passaggio delle informazioni da un ordine all’altro di scuola.
Modello organizzativo e Orario delle lezioni
Le lezioni curricolari della S.S.1^G. si articolano in 30 ore settimanali. Nell’anno scolastico 2015-16 è stata introdotta, per le classi prime, la “settimana corta” che comporta la ripartizione delle attività didattiche in 5 giorni di lezione (dal lunedì al venerdì). Per scorrimento delle classi questa scansione oraria andrà a regime per tutte le classi dell’istituto a partire dal prossimo anno.
SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO DI CAMISANO VIC. |
ORARIO |
|
Tempo normale (30 ore) |
LUNEDI' |
7.50 - 13.50 |
MARTEDI' |
7.50 - 13.50 |
MERCOLEDI' |
7.50 - 13.50 |
GIOVEDI' |
7.50 - 13.50 |
VENERDI' |
7.50 - 13.50 |
Rapporti scuola-famiglia
I genitori entrano nella scuola come primi responsabili dell’educazione dei figli e come componente fondamentale degli Organi Collegiali. La collaborazione scuola-famiglia è fondamentale per il successo scolastico dell’alunno, è importante che le finalità della scuola siano condivise dalla famiglia perché i migliori risultati si hanno proprio quando genitori e insegnanti collaborano insieme.